L’autunno 2025 si preannuncia infuocato per Il Paradiso delle Signore, la longeva soap ambientata nella Milano degli anni ’60, che tornerà con la decima stagione carica di novità, colpi di scena e dolorose verità per alcuni personaggi chiave, in particolare Adelaide. Le ultime anticipazioni provenienti dai palinsesti Rai e dai rumors legati alla produzione confermano che la nuova stagione debutterà l’8 settembre 2025, con le riprese fissate per lunedì 26 maggio, segnando così il ritorno ufficiale della soap nella programmazione feriale del pomeriggio su Rai 1.
Il finale della stagione precedente, andato in onda il 5 maggio, ha lasciato i fan in sospeso con un picco di ascolti che ha superato i 2,1 milioni di spettatori, tra televisione tradizionale e streaming. Un traguardo storico per una soap che, pur affrontando la concorrenza delle reti principali, è riuscita a confermarsi una delle punte di diamante del daytime Rai, raggiungendo uno share medio del 24%, una cifra straordinaria per la fascia oraria pomeridiana.
Ma cosa ci aspetta davvero in questo nuovo capitolo? Innanzitutto, Adelaide di Sant’Erasmo si troverà davanti a una serie di ostacoli inaspettati. Nonostante il suo personaggio sia sempre stato sinonimo di eleganza e potere, le anticipazioni parlano di brutte notizie in arrivo per lei, che potrebbero minare il suo ruolo all’interno della grande famiglia del Paradiso. Cosa succederà? Le voci parlano di una frattura insanabile con un membro della famiglia, forse legata a scelte del passato che verranno alla luce con effetti devastanti.
Accanto a lei ritroveremo Umberto Guarnieri, ancora alle prese con le sue manovre di potere, e Marcello Barbieri, il cui destino è sempre più intrecciato con quello della contessa. Non mancheranno i ritorni tanto attesi: Vanessa Gravina e Roberto Farnesi sono stati confermati anche per questa decima stagione, a dimostrazione che i loro personaggi avranno ruoli centrali nelle nuove trame. I due attori, ormai colonne portanti della soap, saranno coinvolti in archi narrativi più intensi e drammatici, capaci di riscrivere gli equilibri consolidati nel tempo.
Un altro nome che spicca è quello di Stefano De Martino, che entra a far parte del progetto con una nuova collocazione oraria su Rai 1. Sebbene non sia ancora stato specificato se il suo ruolo sarà parte del cast del Paradiso o se sarà legato a un format parallelo, la sua presenza nei palinsesti segna una svolta importante nelle strategie Rai per il daytime.
Parallelamente alla storia principale, proseguiranno le vicende delle “dieci donne del Paradiso”, un nucleo narrativo centrale che continuerà ad esplorare la condizione femminile nella società italiana dell’epoca. Temi come emancipazione, maternità, relazioni tossiche e scelte di vita difficili saranno al centro delle nuove puntate. Le protagoniste, con le loro storie personali e il loro impegno lavorativo nel grande magazzino, continueranno a riflettere lo spirito del tempo e le sfide quotidiane.
Interessante è anche il progetto parallelo della Rai che punta su nuovi format di varietà per la stagione autunnale, in cui potrebbero essere coinvolti personaggi già noti della soap. Ciò lascia intendere un possibile crossover tra fiction e intrattenimento, come già accaduto in passato con altre produzioni di successo.
La programmazione domenicale vedrà invece il ritorno di Mara Venier alla guida del suo talk show, che celebrerà i 50 anni di messa in onda, ma durante la settimana il pomeriggio sarà ancora una volta dominato da Il Paradiso delle Signore, confermando l’affetto del pubblico e la solidità della produzione.
In sintesi, la stagione 10 sarà una tappa decisiva per Il Paradiso delle Signore. Le trame prenderanno una direzione più matura e intensa, con particolare attenzione ai risvolti psicologici e ai drammi familiari. I fan devono prepararsi a vedere i loro beniamini messi alla prova come mai prima d’ora. Per Adelaide, in particolare, si prevede un arco narrativo doloroso e trasformativo, che potrebbe cambiare per sempre il suo ruolo all’interno del Paradiso.
Le aspettative sono altissime e la Rai sembra intenzionata a non deludere. Le nuove puntate promettono di unire il fascino del passato con tematiche attuali, mantenendo quello stile unico che ha reso questa soap un punto fermo del pomeriggio televisivo italiano.