La decima stagione de Il Paradiso delle Signore promette di cambiare le carte in tavola con un’aggiunta che ha già fatto tremare i fan: Simone Montedoro entra ufficialmente nel cast. Il suo nome, legato per anni al volto rassicurante del capitano Tommasi in Don Matteo, rappresenta un’autentica rivoluzione narrativa. Ma la domanda che circola senza tregua tra i corridoi della Rai e le community online è una sola: sarà lui il nuovo antagonista spietato del Paradiso?
Dopo anni in cui ha incarnato la giustizia e la rettitudine, Montedoro sembra pronto a calarsi in una parte radicalmente diversa. L’attore è destinato a occupare un ruolo di primo piano nella nuova stagione, e non come alleato o figura paterna. Le voci più insistenti lo dipingono come un personaggio centrale, enigmatico e potenzialmente crudele, pronto a riempire quel vuoto lasciato dai “villain” storici della serie.
Infatti, i due principali antagonisti delle scorse stagioni — Umberto Guarnieri e Tancredi di Sant’Erasmo — non sono più gli stessi. Umberto, scosso da scandali e dalla rottura con la figlia Marta, sembra aver abbandonato le sue trame oscure, mentre Tancredi è uscito di scena completamente distrutto, tradito da chi amava e travolto da una disfatta pubblica. Il Paradiso ha bisogno di un nuovo nemico, e chi meglio di un volto familiare, amato, ma con un’anima segreta, può raccogliere questa eredità?
Le teorie sul personaggio di Montedoro si moltiplicano. Alcune lo vedono come un uomo d’affari giunto da Roma per investire nel grande magazzino, ma con l’obiettivo nascosto di assumere il controllo assoluto. Altre ipotizzano un legame con il passato turbolento di Adelaide, magari un conto in sospeso che torna a galla. Altre ancora lo immaginano come un benefattore mascherato che, dopo aver offerto aiuto, esige obbedienza incondizionata. In tutte le varianti, però, l’elemento comune è uno: non sarà affatto un comprimario.
La produzione, puntando su Montedoro come potenziale villain, rischia ma potrebbe colpire nel segno. Questo ribaltamento d’immagine — da giustiziere ad antagonista — ha già funzionato con personaggi come Umberto, inizialmente solo un banchiere freddo e razionale, poi divenuto un vero burattinaio. Anche Tancredi, introdotto come marito geloso, ha poi rivelato un lato oscuro, manipolatore e distruttivo. Se la scrittura sarà all’altezza, Montedoro potrebbe diventare il cattivo più affascinante e temuto della serie.
Il suo personaggio, stando alle anticipazioni, sarà un uomo elegante, distinto, mai sopra le righe, ma capace di manovrare le sorti di tutti con una semplice firma o con parole sussurrate al momento giusto. Un villain silenzioso, subdolo, che destabilizzerà le dinamiche del Paradiso. Con la sua entrata in scena, anche gli altri personaggi dovranno cambiare posizione: Marcello potrebbe ritrovarsi vittima inconsapevole, Adelaide potrebbe risorgere come regina delle strategie, Umberto tornare a tramare per difendere ciò che resta del suo potere. Anche le nuove figure femminili, come Odile e Marta, potrebbero finire coinvolte in trame oscure.
Nel frattempo, Montedoro è ancora impegnato a teatro con il musical Prova a Prendermi, ispirato al film cult con DiCaprio e Tom Hanks. Ma ha già lasciato spazio libero in agenda per unirsi alle riprese della decima stagione del Paradiso, che inizieranno il 26 maggio. Il suo nome, secondo fonti Rai, sarebbe già presente nei primi documenti di produzione. Non si tratterebbe dunque solo di un’ipotesi: il suo arrivo è praticamente certo.
L’effetto di questa trasformazione è destinato a essere dirompente. I veri cattivi, si sa, non arrivano urlando. Si presentano in giacca e cravatta, con un sorriso rassicurante e parole che seminano dubbi. E se il nuovo volto del male fosse proprio quello che il pubblico ha sempre amato e accolto con affetto? Sarebbe uno shock, ma anche una grande sfida narrativa.
Intanto, mentre l’attesa cresce, la Rai ha provato a colmare il vuoto lasciato dalla serie con Ritorno alla Sabinas, una nuova soap estiva pensata per accompagnare il pubblico fino a settembre. Purtroppo, però, i risultati sono stati deludenti. Gli ascolti sono rimasti sotto al milione di spettatori, battuti nettamente dalla concorrenza di The Family 2 su Canale 5. Una conferma ulteriore: Il Paradiso delle Signore è insostituibile.
La nona stagione ha chiuso con numeri eccezionali e la decima si preannuncia ancora più esplosiva, pronta a rilanciare la serie grazie a un colpo di scena magistrale. Il Paradiso è pronto a cambiare volto, e il suo nuovo nemico potrebbe essere quello che il pubblico ama di più. Simone Montedoro si prepara a sconvolgere tutto — ma il pubblico sarà pronto ad accettarlo in questa veste del tutto inedita?
Una cosa è certa: il vero spettacolo sta per ricominciare.